Corso interamente finanziato dalla Regione Campania con il Progetto GOL Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL” PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
DESCRIZIONE DEL CORSO: Ogni allievo durante questo percorso didattico studierà tutti gli argomenti del trucco iniziando dalle nozioni di base fino al Trucco Beauty OBIETTIVO DEL CORSO: Il corso abilita nell'ambito del settore della moda, della pubblicità, della comunicazione visiva, dello styling e della consulenza di immagine.
COME PARTECIPARE:
Recarsi presso Luisa Festa Make Up Academy per maggiori informazioni.
Attivare lo SPID
Iscriversi al CPI (centro per l'impiego) se non si è già iscritti. Effettuare la DID (dichiarazione di disponibilità). Il centro per l'impiego provvederà alla profilazione e ad inoltrare la domanda d'iscrizione all'accademia.
Attendere la data di inizio corso che verrà comunicata dall'accademia
SBOCCHI LAVORATIVI: Potrai intraprendere percorsi professionali nelle varie sedi inerenti al trucco professionale come aziende, negozi beauty, profumerie, saloni di bellezza, e centri estetici.
Il corso prevede lo studio di:
Psicologia nel rapporto con la cliente.
Sicurezza sul lavoro
Postazione trucco e i prodotti da tenere nella valigia trucco.
Le luci adatte al trucco
Conoscenza dei prodotti Skincare per la detersione lo struccaggio e la cura del viso
Preparazione della pelle prima del Make up
Scelta dei prodotti da usare per i vari tipi di pelle
Teoria dei colori, colori freddi e neutri - colori caldi - primari o secondari e complementari
Varie applicazioni di fondo per la base di ogni tipologia di pelle.
L'uso della tecnica contouring con contrasti Chiaro-Scuro.
Come nascondere discromie della pelle mediante l'uso del trucco col camouflage.
La correzione dei vari inestetismi cutanei (nei, angiomi, herpes, couperose, vitiligine, macchie cutanee).
La sopracciglia, come cambia la morfologia di un viso a seconda del disegno sopraccigliare.
Le tecniche strobing - baking - contouring
I'importanza dei pennelli la conoscenza e il loro utilizzo per la creazione di un perfetto Make up.
l'occhio e le varie tecniche di sfumatura
Le varie applicazione degli ombretti in polvere - stick - crema.
I'applicazione della matita e dell'eye-liner
I colori da scegliere per la bionda.
I colori da scegliere per la rossa.
I colori da scegliere per la mora
I colori da scegliere per la bruna.
II trucco anti-age
Studio della bocca e le varie forme, correzione disegno e tendenze labbra "contour e highlight"
Smokey eyes con l'ausilio di matita ombretti in polvere o in Stick
l'applicazione del Mascara
Attestato di Qualifica Professionale Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione abilitante allo svolgimento della professione Requisiti di accesso: Sono beneficiari del programma GOL, con possibilità di accedere a corsi gratuiti per conseguire qualifiche professionali o a corsi di breve durata, le persone dai 18 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Giovani NEET/NON NEET under 30 in ragione della prevalenza di requisiti diversi dall’età anagrafica (Beneficiari RdC, Naspi).
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
LUISA FESTA MAKE UP ACADEMY UNICA SEDE VIA A.SCARLATTI 110 VOMERO (NA)